Ritorna il corso più Dolce di sempre
13/14 Dicembre
13/14 Dicembre
Vuoi imparare i segreti del panettone artigianale?
Hai mai sognato di padroneggiare l'arte del Panettone , un vero gioiello della pasticceria italiana?
È arrivato il momento di trasformare quel sogno in realtà.
Il 13/14 Dicembre ti aspetta un corso esclusivo dedicato alle grandi lievitazioni artigianali, dove tradizione e tecnica si incontrano per dare vita a capolavori profumati e irresistibili.
Guidato dall'esperienza dello Chef Marco Manzi, scoprirai i segreti del lievito madre, l'ingrediente che dona anima, struttura e personalità a ogni dolce.
Imparerai i metodi artigianali, le tecniche di impasto e le fasi di cottura che rendono unico ogni Panettone
Questo non è solo un corso: è un viaggio nella tradizione italiana, tra profumi, gesti antichi e passione autentica.
Un'esperienza che ti permetterà di elevare la tua manualità e la tua creatività a un livello professionale.
🎯 Posti limitati — non perdere l'occasione di vivere da protagonista la magia dell'arte bianca più dolce d'Italia.
Ti ricordiamo che il corso ha un numero limitato di posti disponibili.

Le 5 domande che devi sapere sul corso "Panettone artigianale " di Scuola Mani in Pasta.
Il corso è Certificato?
Tutti i corsi sono ideati e coordinati dal Maestro Pizzaiolo Marco Manzi,
pluripremiato e riconosciuto tra i migliori interpreti della pizza napoletana in Italia.
Vincitore dei 3 Spicchi Gambero Rosso e per il quinto anno consecutivo nella classifica delle Top 50 Pizzerie d'Italia,
Marco è anche fondatore e ideatore della Scuola Mani in Pasta,
dove trasmette con passione tecnica, esperienza e amore per l'arte bianca.
Il corso dura tanto?
Il corso ha una durata di 2 giorni e ti permetterà di apprendere le tecniche fondamentali per realizzare il Panettone artigianale.
Durante le lezioni scoprirai anche i segreti per creare e mantenere un lievito madre perfetto, l'ingrediente essenziale che dà vita a questi grandi lievitati.
Dove si tiene il corso?
Nella sede storica della Pizzeria Giotto.
Ecco la data:
13 e 14 dicembre
🕐 Orari:
Sabato dalle 18:30 alle 22:30
Domenica dalle 09:30 alle 13:30
Un weekend all'insegna della passione e della grande pasticceria artigianale, nel cuore di Firenze.
Quanto costa?
Il costo del corso è di 200€ e comprende entrambe le giornate di formazione.
Al termine, porterai a casa il tuo Panettone artigianale, pronto da degustare e condividere.
Imparerò a fare il Panettone?
Alla fine del corso avrai acquisito le basi fondamentali per preparare in autonomia questo grande classico della pasticceria italiana.
Spiegazione e conoscenza delle farine
Spiegazione del lievito madre
Preparazione del lievito madre
Primo Impasto del Panettone
Selezione degli ingredienti
Secondo impasto del Panettone
Lievitazione del Panettone
Pirlatura dell'impasto
Cottura del Panettone
Conservazione
A chi è rivolto il corso?
Amanti della cucina
Principianti
Food Blogger
Dedicato a chi è alle prime armi e vuole avvicinarsi all'arte bianca
Numero di posti limitati
Come sarà diviso il corso?
Primo Giorno
- Spiegazione teorica delle farine
- Spiegazione del lievito madre
- Primo impasto del Panettone
- Selezione degli ingredienti
Secondo Giorno
- Secondo impasto
- Pirlatura
- Cottura
- Conservazione
Costo del corso 200€
Se sei interessato contattaci direttamente su whatsapp

Numero di posti limitati
Dicono di noi dei corsi

Ero abbastanza scettico sull'effettiva efficacia del corso. Mi sono ricreduto dopo pochi minuti di lezione. In modo essenziale, chiaro e incisivo, vengono spiegati tutti i passaggi per riuscire a preparare al meglio la pizza. Consigliatissimo soprattutto per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo mondo.

Ciò che mi ha colpito di più del corso è la cura dei dettagli. Dalla storia della pizza fino alle particolarità degli impasti. Ho avuto qualche esperienza nel settore ma questo corso è stato capace di trasmettermi l'autonomia necessaria nell'essere più sicuro durante la preparazione della pizza.

Un corso fondamentale! L'unica cosa che mi dispiace è l'aver seguito in precedenza già due corsi con altri. Totalmente inutili. Se avessi scoperto prima questo corso non mi sarei scoraggiato! Il corso ha la capacità di mettere a proprio agio l'utente, immergendolo completamente in questa arte. Dalla lievitazione alla cottura, tutto è spiegato bene e in modo coinvolgente.

Partecipa ai nostri corsi
On-Line
Contattaci
scuolamaniinpasta
via francesco veracini, 50144 firenze

